| LE AVVENTURE DI AUGUSTO…E BAUGUSTO  di   a cura degli Assegni Familiari 
 
 1. AUGUSTO E BAUGUSTO E IL CAROVITA
 Augusto: …ecco, ora aumenta anche il pane, e poi la pasta e
il latte, i quotidiani non hanno dovuto aspettare l’euro per aumentare. Già nel
1972 erano passati da 90 a
100 lire: così si assassina un povero padre di famiglia!  Baugusto: che buon profumo di detersivi. 
  2. AUGUSTO E BAUGUSTO E LA FINE DEL MONDO  Augusto: …perché vedi il problema è proprio questo: non si
sa quando arriverà la fine del mondo, ne come arriverà e soprattutto rimane
sempre il dubbio che saperlo sarebbe peggio, anzi molto peggio…  Baugusto: Ho capito, una barriera assai barregna.  Augusto: ecco, esatto! Infatti se tutti sapessero cosa li
aspetta e quando, come cambierebbero le loro abitudini quotidiane? E poi
avrebbe senso cambiarle?  ………………………………………………………  Baugusto: che buon profumo di detersivi. 
  3. AUGUSTO E BAUGUSTO E LA SIGNORA ZULINO  Augusto: perché vede signora Zulino, lei è ridicola quando
parla così di suo figlio…  Baugusto: che buon profumo…  Augusto: lasciami finire: signora Zulino, io sono giunto ad
una conclusione.  Baugusto: che buon…  Augusto: aspetta, non ho finito: vede signora Zulino, non
c’è un vero perché, ma sarebbe meglio che lei si rendesse conto e si desse una
regolata.  Baugusto: ….di detersivi. 
  4. AUGUSTO E BAUGUSTO E IL TENORE BONINSEGNA  Augusto: …perciò ti dicevo, l’altro giorno sono stato dal
tenore Boninsegna…  Baugusto: ma chi quello con i baffi a cotogna?  Augusto: bravo, ma non si chiama Calcedonio. Ecco eravamo lì
seduti alla mensa dei sottufficiali, quando lui mi vede e fa: “Maresciallo
Zulino!”, e dopo ancora: “Maresciallo Zulino!”. Che te ne sembra?  Baugusto: che buon profumo di detersivi. 
  5. AUGUSTO E BAUGUSTO E LA CURA DELLA CASA  Augusto: perché vedi è importante quando si pensa alla cura
della casa, rifornirsi di tutti i più moderni prodotti in commercio per il
teleutente.  Baugusto: Intendi detersivi?  Augusto: Non solo quelli, anche strofinacci, spugnette
abrasive, polveri per acqua da tavola e cere per pavimenti.  Baugusto: Oooh!  Augusto: E non basta! Bisogna anche imparare ad usarli bene,
avendo cura però di non lasciare cattivi odori, soprattutto in cucina.  Baugusto: Ho capito. 
  6. AUGUSTO E BAUGUSTO DAL MECCANICO  Augusto: ….io la vedo così: quest’anno al mare si vedranno
molte meduse. E di quelle difficili da riconoscere…eh sì, bisognerà stare molto
attenti…  Baugusto: Ruote di bicicletta?  Augusto: Forse non mi sono spiegato: intendo dire i crauti,
quelli non mi sono mai piaciuti, forse perché fondamentalmente io AMO la
Germania.  Baugusto: che buon profumo di detersivi. 
  7. AUGUSTO E BAUGUSTO EROI DEL NOSTRO TEMPO  Augusto: Vedi, al giorno d’oggi bisogna stare attenti ai
brutti incontri…Ieri, per esempio, dietro le simpatiche sembianze di un violino
duodecimo si celava un temibile scotennatotem. E meno male che ho attraversato
di corsa la strada.  Baugusto: Come una nube di cinghiali in rivolta…  Augusto: Per non parlare poi di quando il pericolo viene da
lontano, da molto lontano…  Baugusto: ce l’ho anch’io, ahimè, l’antilumaca. 
 |